Pubblichiamo un aggiornamento dei descrittivi del nostro cammino di santu Jacu-Santiago, aggiornati a ottobre 2022. NB: il rifacimento della segnaletica con frecce gialle di vernice e adesivi plastificati non é ancora finito a causa della quarantena. Buon cammino in terra sarda! PDF da scaricare: referenti per credenziali 2022 tracce gps […]
Mandas
Aggiorno liste di alloggi e tappe dei cammini corti all’interno della Rete dei Cammini di Santu Jacu-Santiago in Sardegna, con l’aggiunta delle nuove accoglienze pellegrine che si uniscono allo sforzo che stiamo facendo per far conoscere a camminanti e pellegrini la terra sarda. Buon cammino! flavio vandoni PDF da scaricare […]
Aggiornamenti del Cammino di santu Jacu-Santiago in Sardegna- versione italiana
scheda_santujacu 2017 Storia “Salio el glorioso Apostolo Santiago del puerto de Iafa y vino a isla de Cerdeña; y de alli a España…” “Il glorioso Apostolo San Giacomo partì dal porto di Giaffa e venne all’isola di Sardegna; e da lì in Spagna…” Breviario armeno compilato per il Patriarca di […]
SCHEDA DEL CAMMINO DI SANTU JACU-SANTIAGO IN SARDEGNA

reliquie-di-santiago-in-italia version française: st jacques reliques en italie 1) PISTOIA (Toscana) Nel 849, gli abitanti di Pistoia, per paura che la loro città sia invasa dai saraceni che erano già alle porte di Roma, chiedono all’apostolo Giacomo la sua protezione, ricordandosi che in analoghe circostanze il re Ramiro di Spagna […]
Le reliquie di San Giacomo in Italia

Tratto dal libro: “Le Matamore, mythe, images et réalité” di Denise Péricard-Méa Il Matamori e Carlo V L’immagine di san Giacomo cavaliere, protettore dei fedeli che l’implorano nei loro combattimenti, si é diffusa in Europa, in parte grazie a Carlo Quinto. Dal 1315, gli svizzeri avevano fatto di san Giacomo l’apostolo […]