Da qui la proposta di un pellegrinaggio «In Cammino con Maria» previsto per la prossima estate, dal 5 al 12 agosto rivolto a tutti i giovani dai 16 ai 29 anni. Pellegrinaggio voluto e proposto dal Servizio di Pastorale giovanile nazionale e accolto nella nostra diocesi dall’Ufficio per la Pastorale vocazionale e giovanile.
Insieme al nostro vescovo, Arrigo Miglio, ripercorreremo una parte del «Cammino di Santu Jacu» accogliendo Maria come compagna del nostro cammino. Il pellegrinaggio avrà poi il suo culmine a Roma dove, sabato 11 e domenica 12 agosto, tutti i giovani italiani incontreranno papa Francesco.
Come ha annunciato il Papa: «Il pellegrinaggio è per i coraggiosi! Non per i giovani che cercano solo la comodità e che si tirano indietro davanti alle difficoltà. Accettate la sfida?» (Cfr. Messaggio del Papa per la Gmg 2018).
Andrea Piseddu – Direttore dell’Ufficio di Pastorale giovanile
Da qui la proposta di un pellegrinaggio «In Cammino con Maria» previsto per la prossima estate, dal 5 al 12 agosto rivolto a tutti i giovani dai 16 ai 29 anni. Pellegrinaggio voluto e proposto dal Servizio di Pastorale giovanile nazionale e accolto nella nostra diocesi dall’Ufficio per la Pastorale vocazionale e giovanile.
Insieme al nostro vescovo, Arrigo Miglio, ripercorreremo una parte del «Cammino di Santu Jacu» accogliendo Maria come compagna del nostro cammino. Il pellegrinaggio avrà poi il suo culmine a Roma dove, sabato 11 e domenica 12 agosto, tutti i giovani italiani incontreranno papa Francesco.
Come ha annunciato il Papa: «Il pellegrinaggio è per i coraggiosi! Non per i giovani che cercano solo la comodità e che si tirano indietro davanti alle difficoltà. Accettate la sfida?» (Cfr. Messaggio del Papa per la Gmg 2018).
Andrea Piseddu – Direttore dell’Ufficio di Pastorale giovanile